
Io per lavoro viaggio molto. Come? Si, ho un lavoro, no, no, un lavoro vero, no, non sono i miei genitori, ho fatto un colloquio eccetera....si, vabbè, smettila di ridere. Dicevo, visto che viaggio per lavoro volevo elargirvi tutto ciò che imparo dai miei viaggi in questa fantastica nuova rubrica di cui nessuno sentiva il bisogno. Prima puntata: Helsinki.

D'estate il sole non tramonta quasi mai, d'inverno invece tramonta prestissimo ed è questo uno dei motivi del fallimento delle aziende di tapparelle temporizzate.
Nonostante le temperature glaciali, è molto bello passeggiare per la città e magari sedersi a riposare su qualche panchina:
O anche prendere la macchina per farsi un bel tour
Che ne dite di un giro in barca?
Insomma ad Helsinki in realtà non c'è veramente un cazzo da fare, due chiese, due vie, due cazzo di musei. Sappiamo tutti per che cosa è famosa Helsinki: le aringhe e le caramelle di liquerizia salata.
Che fra l'altro a me tutte e due le cose fanno abbastanza cagare anche perchè hanno più o meno lo stesso sapore.
La birra finlandese è buona (ma qui sicuramente il Barone Birra puo' dire di più) il cibo se la cava, e se andate alla Sport Academy di fronte alla stazione c'è un hamburger da 1 kg (e 34€) che se lo finite tutto, compreso il contorno, incidono il vostro nome sul muro ed il terzo che vi mangiate è gratis! Un affarone! (anche se vi consiglio un ristorante super kitsch che si chiama Zetor).
Ok, ok, si, c'è figa, chiaramente, che domanda è?!?
Alte, bionde, occhi azzurri se vi piace il genere c'è l'imbarazzo della scelta, anche perchè tra i ragazzi va di moda l'emo quindi potete picchiarli anche se siete la più grande mezza sega del mondo.
Vi consiglio un giro al porto, prima cosa perchè d'estate c'è il mercato e poi perchè ci son due cose interessanti.
Il traghetto che va a Tallin (deliziosa città medievale che basa la sue economia sull'esportazione della figa) e la mitica Trombonave, ovvero il traghetto Viking Line Stoccolma-Helsinki e viceversa, della quale non ho testimonianza diretta, sono un ragazzo serio anche se non sembra, ma potete trovare informazioni qui.
In ogni caso le ho fatto una foto e ad alcuni amici racconterò di esserci stato e mi inventerò qualche sordida storia, tanto la fantasia non mi manca...
Curiosità:
_Inverno in finlandese si dice RookkoSiifreedi in quanto è lungo e rigido
_La città rivale di Helsinki è Turku, tanto che l'imprecazione più usata dagli helsinghiesi è "Turku Dighel!"
_Il gruppo rock finlandese più famoso sono i The Rasmus, che hanno avuto successo anche in Italia, ma che ora trovano ingaggi solo alle feste della Lega appena dopo il lancio dei tronchi.
_Se invitate una ragazza finlandese a casa vostra per vedere il vostro pesce, vedete di avere veramente un'aringa in salotto se no ci rimangono malissimo.
_A causa delle basse temperature tutti i porno finlandesi finiscono con "Ti giuro che di solito è meglio, è colpa del freddo".
_Se siete al porto non chiedete MAI a nessun pescatore di mostrarvi il molo, in ogni caso non scandalizzatevi se si toglie le mutande. Molo in finlandese vuol dire pene (equivalente femminile vittu, da qui la frase tipica del turista italiano: quanto viene vittu e alloggio?).